È stato da tanto tempo che non scrivo nulla in italiano, però non lo procrastino. Ho lezioni dell'italiano ogni giorno, ma sono pigro da scrivere qualcosa e cerco di ricordare tutto ciò leggo a memoria. 
 Con il mio partner facciamo le traduzioni dei libri dall'inglese all'italiano, a volte vice versa. 
 Alla fine della sessione sto morendo perché i testi sono complessi e il mio italiano è molto più limitato del mio inglese. 
 A volte dico al mio partner: "Dai, sai come dirlo in italiano meglio di me. Forse cambiamo i ruoli - ciò che leggerò in inglese io e tu farai la tradizione, perché non mi capisco il passaggio tradotto."Rifiuta sempre! Ogni volta che mi chiede se il suo inglese è stato migliorato recentemente, gli dico di no per sostenere la sua motivazione e non rinunciare agli studi.  Il riassunto delle sessioni faccio qualche volta e dico per quanto il suo inglese è stato migliorato. 
 A me non è difficile perché qualche volta devo valutare l'inglese degli studenti della scuola di lingue quando sostituisco i prof. È la pratica molto utile perché quando trasferisci le conoscenze agli altri è il livello assolutamente diverso da quello quando sei solo uno studente.
 All'inizio avevo fallito ad alcuni punti e mi sentivo vergognato, ma poi mi sono abituato a dare le lezioni e anche se fallisco qualche volta lo prendo come un divertimento

Language (The language you are writing in)