Penso che debba scrivere anche un po' in italiano per quanto è stato da un sacco di tempo che non scrivo i testi pieni nella lingua. Lo scopo di questo paragrafo è la pratica del discorso diretto e indiretto nella lingua italiana e anche i tempi complessi.
1. Mi fa mal di testa - disse Marco.
Marco ha detto che gli fa mal di testa.
2. Il lunedì non potrò darvi la lezione di storia, perché mi ne vado in Germania. - disse Signore Xubito. Signore Xubito ci ha detto che il lunedì non avremo avuto le ore di storia perché ne andrà in Germania.
3. La settima scorsa mio vicino ha promesso che darà il cibo al mio pappagallo quando sarò in vacanza.
4. Mia madre ha detto che non dovevo saltare la scuola il martedì.
5. Giovanni dovrebbe fissare un appuntamento con la dentista prima che aveva perso il dente anteriore.
6. Tra dieci anni avrò studiato all'università per due anni (la frase è un po' irreale, quindi vi scrivo in inglese per far la tradizione corretta: In ten years I'll have been studying at university for two years).
Language (The language you are writing in)