Italian

La festa con le lacrime agli occhi

Oggi vorrei raccontarvi della Grande Guerra Patria  in URSS in 1941-1945. La Guerra era così lunga e terribile che la genta russa non può dimenticarla tuttora. Chiamiamo il Giorno della Vittoria “la festa con le lacrime agli occhi”. La quantità delle vittime in quella Guerra al mio paese è circa 27 milioni di uomini. Cosa significa? Quello che quasi in ogni famiglia russa ci sono uccisi, dispersi, caduti prigionieri e portati all’estero che servi, impiccati, saffocati in camere a gas nei lager, morti di fame o malattia.

Language (The language you are writing in)

Qualcosa dell'autocritica

Tutti sanno che "errare humanum est". La vita della gente è piena di alti e bassi. Non siamo angeli purtroppo; loro vivono nel cielo. Ma anche l'angeli cadono a volte... Siamo le persone che siamo stati mandati sulla terra a studiare. E questo studio dura tutta la vita. Non potremo mai sapere la pienezza. Ognuno che pensa raggiungerla è stupido (forse santo?). Considero che è utile ricordarlo e non essere tormentato da dubbi spesso. È normale perché come Bertoldt Brecht diceva, " di tutte le cose sicure la più certa è il dubbio".

Language (The language you are writing in)

Vecchi amici

Quando vecchi amici appaiono nella vita? Succede per caso o per motivi speciali? Si sembra che ci siamo cambiati molto ma la verita è siamo le stesse persone. Le mi fa pensare di molte cose. Corregetemi per favore se non siete d'accordo.

Language (The language you are writing in)

Una passeggiata

Ho fatto una passeggiata nella pineta oggi. Piacerebbe condividere i miei impressioni con voi. Sono fortunata perché abito vicino la pineta. La primavera è gia venuta ma l' inverno è ancora qui. Si può vedere la neve e le goccie di pioggia in rami. Stamattina ho visto la prima nebbia nel legno. Si può sentire l'odore di primavera. Gli uccelli cantano e saltano di ramo in ramo. Sono salutano la primavera. Che bello! Corregere per favore i miei errori.

Language (The language you are writing in)

Un altre tentativo

Mi corregere per favore se farò errori. Sono nata e cresciuta in una città piccola, in montagna. Allora a me piaceva il paese piano e quando non c'era molta gente. La vita là è lenta e selenziosa che va bene per me. A me non piace la gara in vita perché non avrò il tempo a sentire il giusto. Finisco. Magari è ridicolo. So che ci sono molti frasi da ridere😆

Language (The language you are writing in)

L'inverno in Siberia

Ciao! Voglio dire dello inverno in Siberia. Abbiamo clima continentale e mite qui. Ci sono molti giorni soleggiati. Ma infatti nevica spesso. O può piovere nello inverno. Questa stagione è molto diversa. A volte fa molto freddo, trenta o quaranta gradi sotto zero. Ma può fare caldo, cinque gradi sopra zero. La genta in Siberia è attiva. La piace fare sport invernali. Per esempio può sciare, fare snowboard, pattinare o girare in slitta. Loro molto populari qui. Amo nostro inverno così.

Language (The language you are writing in)