Italian

L'apprendimento d'Italiano


 

Qualche giorno fa, stavo guardando un video che spiegava la differenzza tra la grammatica italiana e la grammatica spagnola, quando mi sono reso conto che erano esattamente quelle le cose che avevo notato.

Prima cosa: Gli articoli. In Italiano è un po' più complicato. Si considerano le parole maschile e femminile che cominiciano con vocale oppure consonante. 

Language (The language you are writing in)

Riflessioni

Comunque, tutto tende ad allinearsi. Ciò non significa che rimane così, Piuttosto è un divenire permanente. Riusciamo a trovarli un senso (ma qualche volta, nemmeno quello). E sempre, o quasi, stiamo pensando in altra cosa, che non è essere pienamente felici, pienamente dove stiamo, amare a chi sono vicini a noi, e semplicemente goderci quello che chiamamo tempo.

Language (The language you are writing in)

L'italiano e me

Ho iniziato ad imparare l'italiano due anni fa. Ho deciso di imparare questa lingua perché mi piacciono molto il suo suono e la cultura italiana. In 2017 ho fatto un corso per principianti all'università. Poi ho passato un semestre all'estero (in Francia) e per questo non potevo fare il secondo corso.

Language (The language you are writing in)

un viaggio

Il prossimo anno farò un viaggo, andrò in italia. Voglio visitare Venezia, Firenze e le Cinque Terre. Mangierò focaccie e berrò vini rossi. Adesso sto imparando l'italiano. È difficile ma divertente.

Language (The language you are writing in)

Indicazioni per riuscire da sopravvivere in questa quarentena

Per transitare questo momento dificile ho trovato alcune soluzione che mi aiutano a passare miglior il tempo e non stare sulle spine.
Prima di tutto, tento rimanere una rutina: svegliarme sempre alla stessa ora, pranzare e cenare anche alle ore comune. Dopo, per "ripienare" l'altre ore, tento anche di fare diverse cose organizate.

Language (The language you are writing in)

Inizio di una storia misterosa

É capito una cosa veramente tragica nella sua vita. Lui era un uomo normale che ha avverato mago dopo di conoscere la storia di suo nonno (suo nonno era un vecchio mago nel suo villaggio che attuaba quando era burrascoso e i bambini non potevano andare a scuola)
La ultima matina che si ha svagliato come mago, lui ha andato alla cucina, ha bevuto il suo cafe come ogni giorno.
"Cosa ha successo?" se ha detto dice quando se ha visto nello specchio. Lui non se sentiva normale, ne bene, ne male...

Language (The language you are writing in)

Vocabolario da viaggio

Domani io saró in piaggia. Ho giá prenotato l'alloggio, davante il mare, ma devo disdire il nolleggio della machina, perché ho perduto la mia patente, due giorni fa... Ho giá finito di fare le valigie , anche ho misurato l'abbigliamento da bagno.
Oggi l'aereo decolla alle 21, e l'arrivo é alle 10.
In questo viaggio non posso aspettare assaggiare tanti piati nuovi!

 

Language (The language you are writing in)

Vado a parlare sulla mia famiglia (solo per il esecizio)

Il mio nonno é un po' vecchio, ma sempre andiamo insieme al parco. É come la sua promessa e lui sta ai patti ogni weekend. La mia nonna piace molto di cucinare. Io vado nella sua casa, dopo lavorare, e lei sta a me scegliere cosa voglio mangiare. Non mi lascia stare i piatti, lei vuole lavarli da sola. Invece, Marisa, la mia mamma, ha bisogno di noi per cucinare. Lei non é cuoca, ma non ha problema di lavare i piatti... Riesce a leggere con me in tempo libero e sta sulle spine quando leggiamo thriller.

Language (The language you are writing in)